L’I.C. Giovanni XXIII partecipa al progetto Erasmus plus 2019/2021 "Scan - Think - crEate - drAw - perforM". Gli argomenti principali del progetto sono la scienza, l’arte e le TIC. Le scuole partecipanti provengono da sei paesi europei: Ungheria, Italia, Romania, Turchia, Polonia ed Estonia. Gli studenti e gli insegnanti che parteciperanno al progetto impareranno come creare, comunicare e cooperare efficacemente nonostante le diversità culturali, linguistiche e di organizzazione scolastica.
Il progetto ha durata biennale, le mobilità previste nell’a.s. 2019/2020 sono: Turchia (solo per docenti e Dirigente Scolastico), Polonia e Ungheria (alunni e docenti). Nell’a.s. 2020/2021 invece le mobilità sono: Estonia (solo per docenti e Dirigente Scolastico), Romania e Italia (alunni e docenti).
Durante le attività del progetto gli studenti avranno l’opportunità di allargare i propri orizzonti, aprirsi a mentalità diverse, dare dimostrazione della propria creatività e fantasia. Attraverso diversi compiti saranno incoraggiati ad utilizzare un approccio innovativo per risolvere problemi scientifici. Lo scopo è quello di insegnare attraverso il lavoro di squadra e compiti basati sul mondo reale e sui problemi concreti.
Le esperienze fatte nelle diverse mobilità, nell’ospitalità dei ragazzi stranieri e nelle varie forme di comunicazione, anche online, permetteranno di rafforzare i valori fondamentali dell’integrazione e della cooperazione internazionale, nonché favoriranno l’apprendimento delle lingue straniere.
Il docente referente Prof.ssa Stefania Caputo