Alle Famiglie degli Alunni
Con la pubblicazione delle Indicazioni operative contenute nel Piano Strategico Vaccinazione anti Covid- 19, prende avvio la campagna di somministrazione per la popolazione pediatrica compresa nella fascia d’età 5-11 anni (nati dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2016).
La somministrazione in favore dei bambini è prevista a partire dal 16.12.2021.
Pertanto, al fine di favorire la massima adesione all’importante campagna di vaccinazione anti SARS-CoV- 2/Covid-19 per i bambini in età pediatrica, l’organizzazione delle attività è curata dalla Direzione del Dipartimento di Prevenzione/SISP e dalle Direzioni Dipartimenti Cure Primarie di ciascuna Azienda Sanitaria Locale d’intesa con le Amministrazioni Comunali e con l’Ufficio Scolastico Provinciale anche mediante l’individuazione di plessi scolastici (Punti Vaccinali Scolastici – PVS) in cui garantire la somministrazione della vaccinazione, a partire dal 16 dicembre prossimo.
Le Istituzioni scolastiche appartenenti al Primo Ciclo d’Istruzione che si sono rese disponibili ad ospitare le attività di somministrazione vaccinale per il Distretto 2 che comprende i Comuni di Massafra, Mottola, Palagiano e Statte sono l’IC MANZONI di Mottola e l’IC S.G. BOSCO di Massafra.
In ragione delle interlocuzioni già avviate e in via di formalizzazione mediante Accordo con le Rappresentanze sindacali di categoria, i Pediatri di Libera Scelta assicureranno - in questa particolare fase di avvio della vaccinazione in età pediatrica - la massima disponibilità al fine di prendere in carico e gestire ogni necessità connessa alla vaccinazione.
Le famiglie accompagnano il minore con il modulo di consenso informato che dovrà essere presentato debitamente compilato e sottoscritto sempre da entrambi i genitori, o dal/dai tutore/i o affidatari; il minore potrà accedere alla vaccinazione accompagnato anche da un familiare o un soggetto terzo (es. nonni, fratello/sorella maggiorenni, etc…) purché in possesso di delega sottoscritta da parte di entrambe i genitori/tutori/affidatari e munito del modulo di consenso informato compilato e sottoscritto.
Nel ringraziare per l’attenzione si porge un cordiale saluto.
Statte, 13 dicembre 2021
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Rossana FORNARO
Ai Sigg. Genitori degli alunni
OGGETTO: Sciopero generale intera giornata del 10 dicembre 2021 proclamata da FLC CGIL - UIL SCUOLA - SNALS - GILDA.
Per assicurare le prestazioni relative alla garanzia dei servizi pubblici essenziali così come individuati dalla normativa e, attivare la procedura relativa alla comunicazione dello sciopero alle famiglie ed agli alunni,
Tenuto conto dell’Accordo Aran sulle “Norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero del personale del Comparto Istruzione e Ricerca” sottoscritto il 2 dicembre 2020 (valutato idoneo dalla Commissione di Garanzia con delibera 303 del 17 dicembre 2020 e pubblicato sulla GU serie generale n. 8 del 12 gennaio 2021);
Visto l’art. 2, del medesimo accordo “Servizi pubblici essenziali e prestazioni indispensabili per le istituzioni scolastiche ed educative”;
Considerato l’art. 3, c. 5 del medesimo accordo;
Visto l’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero del personale del Comparto Istruzione e Ricerca prot. 2496 del 11/02/2021;
VISTA la Nota USR Puglia prot. 39664 del 3.12.2021 recante all’oggetto: Area e Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azioni di sciopero per la giornata del 10 dicembre 2021.
VISTA la proclamazione dello sciopero indetto dai sindacati indicati in oggetto;
PREMESSO CHE ai sensi dell’art. 3, comma 4, dell’Accordo Aran sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020: “In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano in forma scritta, anche via e-mail, il personale a comunicare in forma scritta, entro il
quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6. A tal fine i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrale del presente comma”;
SI COMUNICA
Ipotesi di scheda informativa ad uso delle Istituzioni scolastiche e dell'Amministrazione al fine di assolvere agli obblighi
di informazione previsti dall'Accordo del 2 dicembre 2020
SCIOPERI AREA E COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - SETTORE SCUOLA - PROCLAMATI PER L'INTERA GIORNATA DEL 10 DICEMBRE 2021 CON DISTINTE NOTE DA :
FLC CGIL, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL, FEDERAZIONE GILDA UNAMS, AND, ANIEF, COBAS-COMITATI DI BASE DELLA SCUOLA, CUB SUR, FISI, SISA
Azione proclamata da |
% Rappresentatività a livello nazionale comparto(1) |
% Rappresentatività a livello nazionale Area Dirigenza |
% voti nella scuola per le elezioni RSU |
Tipo di sciopero |
Durata dello sciopero |
|
Flc Cgil |
24% |
16,93% |
Nazionale scuola |
intera giornata |
||
Uil scuola rua |
15,61% |
7,48% |
Nazionale scuola |
intera giornata |
||
Snals Confsal |
13,64% |
6,33% |
Nazionale scuola |
intera giornata |
||
Federazione Gilda Unams |
9,23 |
Nazionale scuola |
intera giornata |
|||
Personale interessato allo sciopero: Docente, Ata, Educativo e Dirigente, a tempo determinato e indeterminato, del Comparto e Area istruzione e ricerca |
Motivazione dello sciopero
Scioperi
precedenti
a.s. |
data |
Tipo di sciopero |
solo |
con altre sigle sndacali |
% adesione nazionale (2) |
% adesio ne nella scuola |
2019-2020 |
08/06/2020 |
intera giornata |
X |
0,50 |
- |
Azione proclamata da |
% Rappresentatività a livello nazionale (1) |
% voti nella scuola per le elezioni RSU |
Tipo di sciopero |
Durata dello sciopero |
|
AND |
0,02 |
Nazionale scuola |
Intera giornata |
||
Personale interessato allo sciopero: docente ed educativo |
Motivazione dello sciopero
Scioperi
precedenti
a.s. |
data |
Tipo di sciopero |
solo |
con altre sigle sndacali |
% adesione nazionale (2) |
% adesio ne nella scuola |
2019-2020 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
2020-2021 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Azione proclamata da |
% Rappresentatività a livello nazionale (1) |
% voti nella scuola per le elezioni RSU |
Tipo di sciopero |
Durata dello sciopero |
|
ANIEF |
6,16% |
Nazionale scuola |
Intera giornata |
||
Personale interessato allo sciopero: docente ed educativo |
Motivazione dello sciopero
Scioperi
precedenti
a.s. |
data |
Tipo di sciopero |
solo |
con altre sigle sndacali |
% adesione nazionale (2) |
% adesio ne nella scuola |
2021-2022 |
13/09/2021 |
intera giornata |
- |
x |
0,99 |
|
2019-2020 |
12/11/2019 |
Intera giornata |
x |
0,98 |
- |
Azione proclamata da |
% Rappresentatività a livello nazionale (1) |
% voti nella scuola per le elezioni RSU |
Tipo di sciopero |
Durata dello sciopero |
COBAS - COMITATI DI BASE DELLA |
1,62% |
Nazionale scuola |
Intera giornata |
SCUOLA |
|||||
Personale interessato allo sciopero: docente, educativo ed ata |
Motivazione dello sciopero
Scioperi
precedenti
a.s. |
data |
Tipo di sciopero |
solo |
con altre sigle sndacali |
% adesione nazionale (2) |
% adesio ne nella scuola |
2021-2022 |
11/10/2021 |
intera giornata |
- |
x |
1,30 |
|
2020-2021 |
06/05/2021 |
Intera giornata |
- |
x |
1,11 |
- |
2020-2021 |
26/03/2021 |
Intera giornata |
- |
x |
0,76 |
- |
|
Personale interessato allo sciopero: docente, ata, educativo e dirigente , a tempo determinato, indeterminato e con contratto atipico
Motivazione dello sciopero
Scioperi
precedenti
a.s. |
data |
Tipo di sciopero |
solo |
con altre sigle sndacali |
% adesione nazionale (2) |
% adesio ne nella scuola |
2021-2022 |
11/10/2021 |
intera giornata |
- |
x |
1,30 |
|
2020-2021 |
29/09/2020 |
intera giornata |
- |
x |
0,63 |
|
2020-2021 |
23/10/2020 |
intera giornata |
- |
x |
0,69 |
|
2020-2021 |
06/05/2021 |
Intera giornata |
- |
x |
1,11 |
- |
Azione proclamata da |
% Rappresentatività a livello nazionale (1) |
% voti nella scuola per le elezioni RSU |
Tipo di sciopero |
Durata dello sciopero |
FISI |
non rilevata |
Nazionale |
Intera |
scuola |
giornata |
||||
Personale interessato allo sciopero: tutto il personale del comparto istruzione e ricerca - settore scuola. |
Motivazione dello sciopero
Scioperi
precedenti
a.s. |
data |
Tipo di sciopero |
solo |
con altre sigle sndacali |
% adesione nazionale (2) |
% adesio ne nella scuola |
2021-2022 |
dal 15 a l 19 ottobre |
ad oltranza |
x |
- |
media 0,42 |
|
2021-2022 |
dal 21 al 30 ottobre |
ad oltranza |
x |
- |
media 0,08 |
|
|
Personale interessato: docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario. Motivazione dello sciopero
Scioperi precedenti
a.s. |
data |
Tipo di sciopero |
solo |
con altre sigle sndacali |
% adesione nazionale (2) |
% adesio ne nella scuola |
2021-2022 |
13/09/2021 |
intera giornata |
- |
x |
0,99 |
|
2020-2021 |
01/03/2021 |
intera giornata |
x |
- |
0,98 |
NOTE |
|
(1) |
Fonte ARAN 4 https://www.aranagenzia.it/rappresentativita-sindacale- loader/rappresentativita/triennio-2019-2021-provvisorio.html |
(2) |
Fonte Ministero dell'istruzione |
I precedenti scioperi indetti dalla/e organizzazione/i sindacale/i in oggetto nel corso del corrente a.s. e dell’a.s. precedente hanno ottenuto le seguenti percentuali di adesione tra il personale di questa istituzione scolastica
tenuto al servizio:
DATA |
OO.SS. che hanno indetto lo sciopero o vi hanno aderito |
% adesione |
0% |
Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica:
non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.
Sulla base dei dati raccolti circa l’adesione del personale allo sciopero di cui in oggetto, si prevede di:
poter assicurare il regolare svolgimento delle lezioni per l’intera giornata in tutte le classi.
Il dirigente scolastico
Rossana FORNARO
Alle Famiglie degli alunni cinquenni Scuola dell’Infanzia
Alle Famiglie degli alunni classi 5e Scuola Primaria
Alle Famiglie degli alunni classi 3e Scuola Sec. I grado
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota prot. 29452 del 30.11.2021 con le indicazioni per le iscrizioni delle studentesse e degli studenti all’anno scolastico 2022-2023.
Per affiancare i genitori nella scelta è disposizione un’App del portale ‘Scuola in Chiaro’ che consente di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni relative a ciascun istituto.
Ci sarà tempo dalle 8:00 del 4 gennaio 2022 alle 20:00 del 24 gennaio 2022 per inoltrare la domanda, ma i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021.
Scuola dell’infanzia: Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative alle sezioni della scuola dell’infanzia e potranno essere iscritti i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2022. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2023.
Scuola primaria: sarà possibile iscrivere alle classi prime della scuola primaria i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2022. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono 6 anni dopo il 31 dicembre 2022, ma entro il 30 aprile 2023.
Secondaria di primo grado: per la scuola secondaria di primo grado, al momento dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno la propria opzione rispetto all’orario settimanale correlato all’indirizzo di studio attivato dalla scuola.
Secondaria di secondo grado: per la scuola secondaria di secondo grado, le famiglie effettueranno la scelta dell’indirizzo di studio, indicando l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola.
La nota ricorda alle famiglie che i contributi scolastici sono volontari e distinti dalle tasse scolastiche che, al contrario, sono obbligatorie, ad eccezione dei casi di esonero. Le famiglie saranno preventivamente informate sulla destinazione dei contributi, in modo da poter conoscere le attività che saranno finanziate con gli stessi, in coerenza con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF).
Pertanto, nel ricordare alle famiglie che la registrazione sul portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline/) a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021 è un passaggio propedeutico all’iscrizione, si comunica che nei primi giorni di gennaio sarà diffusa specifica informativa relativa alle iscrizioni per l’anno scolastico 2022-2023.
Statte, 1° dicembre 2021
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Rossana FORNARO
AVVISO
Si comunica che in data odierna, è stato pubblicato all' ALBO ON LINE di questo sito, il decreto di proclamazione degli eletti per le tre componenti, docenti, genitori e personale ATA, nel Consiglio di Isituto per il triennio 2021/22-2022/23-2023/24.
E' ammesso ricorso avverso i risultati delle elezioni, via e.mail, all'indirizzo istituzionale della scuola, alla Commissione Elettorale, entro il termine perentorio di cinque giorni dalla data del presente avviso.
La Commissione, si riserva, in seguito, di decidere, entro cinque giorni dalla scadenza del termine sopra indicato, sulla base di documentazione prodotta dall'interessato, o rilevabile agli atti di questo ufficio.
La Commissione Elettorale IL DIRIGENTE SCOLASTICO
ROSSANA FORNARO
Alla Commissione Elettorale
Ai genitori degli alunni
Al D.S.G.A.
Ai Docenti dell'Istituto Comprensivo
Al Personale ATA
LORO SEDI
Sito web
Prot. n° 19650 del 26/11/2021.
OGGETTO: Elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto del 28 e 29 novembre 2021. Dislocazione seggi elettorali.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il Testo Unico approvato con il D.Lgs. n. 297 del 16.04.1994, parte I - Titolo I, concernente le norme sull’istituzione degli organi collegiali della scuola;
VISTA l’O.M. n. 215 del 15.07.1991 e successive modifiche ed integrazioni concernente le norme sull’elezione del Consiglio di Istituto;
VISTA la Nota MI prot. 24032 del 6.10.2021 concernente le Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica a.s. 2021/2022;
VISTA la Nota USR Puglia 31902 del 7.10.21 concernente le Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica a.s. 2021/2022
COMUNICA
Ai docenti, ai genitori e al Personale ATA in indirizzo, iscritti nelle liste elettorali ed aventi diritto al voto, che relativamente alle elezioni in oggetto , i seggi elettorali saranno ubicati:
SEGGI |
PLESSO |
DISLOCAZIONE |
SEGGIO N° 1 |
GIOVANNI XXIII |
ANDRONE 2^ PADIGLIONE |
SEGGIO N° 2 |
P. BORSELLINO |
ANDRONE INGRESSO PRINCIPALE |
SEGGIO N° 3 |
L. DA VINCI |
AULA CHITARRA EX BIBLIOTECA |
Detti seggi saranno aperti dalle ore 8,00 di domenica 28/11/2021 fino alle ore 12,00 e si riaprirà lunedì 29/11/2021 alle ore 8,00, fino al termine delle operazioni di voto, alle ore 13,30.
Nei vari seggi dopo le 13,30 del lunedì 29/11/2021, si svolgeranno le operazione dello scrutinio e di compilazione dei Verbali dei Seggi e dei Verbali dello Spoglio dei voti.
Al termine delle operazioni di spoglio e compilazione dei verbali, questi ultimi, dovranno essere consegnati, in busta chiusa, alla Commissione elettorale nel Plesso Giovanni XXIII, per la proclamazione degli eletti.
Gli Uffici della Segreteria saranno a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
ROSSANA FORNARO
Tutti gli aventi diritto al voto, genitori docenti, personale ATA sono invitati a recarsi ai seggi elettorali per esprimere il proprio voto per il rinnovo del Consiglio di Istituto 2021/24.
Le componenti Genitori Docenti, e ATA hanno presentato le liste dei candidati (le liste sono pubblicate all’albo on line del sito web), che saranno riprodotte (nominativi e motto) nelle schede elettorali utilizzate per la votazione. Si potranno esprimere fino a due preferenze per i candidati rappresentanti dei genitori e per il personale docente. Per il Personale ATA si può esprimere una sola preferenza.
Hanno diritto di voto e sono quindi inseriti negli elenchi elettorali:
N.B.: Si vota apponendo un segno sul numero romano che indica il motto e la lista prescelta. Le preferenze dei candidati in un numero massimo di una o due a seconda della componente, si esprimono apponendo un segno sul numero corrispondente al nominativo del candidato prescelto. Per la componente docente, l’elettore può esprimere due voti di preferenza; Per la componente genitori l’elettore può esprimere due voti di preferenza; Per la componente ATA l’elettore può esprimere un solo voto preferenza. Si prega di presentarsi muniti di documento di riconoscimento.
La Commissione Elettorale
E
Tutti gli aventi diritto al voto, genitori docenti, personale ATA sono invitati a recarsi ai seggi elettorali per esprimere il proprio voto per il rinnovo del Consiglio di Istituto 2021/24.Le componenti Genitori Docenti, e ATA hanno presentato le liste dei candidati (le liste sono pubblicate all’albo on line del sito web), che saranno riprodotte (nominativi e motto) nelle schede elettorali utilizzate per la votazione. Si potranno esprimere fino a due preferenze per i candidati rappresentanti dei genitori e per il personale docente. Per il Personale ATA si può esprimere una sola preferenza.
Hanno diritto di voto e sono quindi inseriti negli elenchi elettorali:
N.B.: Si vota apponendo un segno sul numero romano che indica il motto e la lista prescelta. Le preferenze dei candidati in un numero massimo di una o due a seconda della componente, si esprimono apponendo un segno sul numero corrispondente al nominativo del candidato prescelto. Per la componente docente, l’elettore può esprimere due voti di preferenza; Per la componente genitori l’elettore può esprimere due voti di preferenza; Per la componente ATA l’elettore può esprimere un solo voto preferenza. Si prega di presentarsi muniti di documento di riconoscimento.
N.B. I genitori di piu alunni iscritti in classi diverse dell’Istituto Comprensivo votano una volta sola, nel plesso di scuola frequentata dal figlio minore.
La Commissione Elettorale
Verbale n° 3 della Commissione Elettorale
Nomine Componenti Consiglio di Istituto 2021/24