Ai Docenti Classi 3e SSIg
Alle Famiglie degli Alunni Classi 3e
(tramite Bacheca Argo)
Al Personale ATA
Al Sito web
Al DSGA
Si forma la presente al fine di trasmettere alle SS.LL. il Protocollo di Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 per gli Esami di Stato del I ciclo a.s. 2020-2021 che si allega.
Il 10 giugno 2021 si è riunito, infatti, in modalità on line come da convocazione prot. 9189 del 09.06.2021 il gruppo di lavoro Covid-19 precedentemente costituito al fine di elaborare un Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro in considerazione dell’imminente svolgimento delle procedure di Esame di Stato conclusivo del I Ciclo di Istruzione.
Pertanto, considerata la documentazione già trasmessa alle SS.LL. consistente nell’OM n. 52 del 3.3.2021 ed il Protocollo d’intesa tra MI e OO.SS. del 21/05/2021, richiamate le misure igienicosanitarie generali e gli obblighi vigenti per tutta la comunità, individuate le misure organizzative specificando le modalità di accesso e la tipologia delle operazioni di pulizia e sanificazione, ricordate le precauzioni igieniche personali; precisato l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale, specificata la gestione degli spazi, e previsto l’utilizzo della modalità in videoconferenza nei casi previsti dalla vigente normativa, evidenziata la gestione della entrata/uscita dei candidati e normata l’opportuna segnaletica, si è convenuto di adottare il Protocollo di Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 per gli Esami di Stato del I ciclo a.s. 2020/21 comprendente i modelli di autodichiarazione che dovranno essere compilati da chiunque abbia accesso all’istituto durante i giorni di esame (alunni, membri della commissione di esame, ata, accompagnatore).
Nel ringraziare per la consueta attenzione, si porge un cordiale saluto.
Statte, 11 giugno 2021
All. Modelli di Autodichiarazione Accesso Locali Esami di Stato
A Tutta la Comunità Scolastica
Al Sito web
In occasione della Festa d’Europa del 9 maggio presentiamo alla comunità scolastica il
prodotto finale del progetto Erasmus+ 2018 - Culture and work in Europe (2018/2020).
Ringraziamo tutti i docenti dei paesi coinvolti nel progetto e
tutti gli alunni che hanno permesso la realizzazione dello stesso,
in particolar modo quegli alunni che,
nonostante la particolare situazione in cui ci troviamo,
e nonostante non abbiamo avuto l’opportunità di partecipare alle mobilità
hanno fatto in modo che l’Erasmus non si fermasse.
Grazie, buona lettura e buona visione!!!
Statte, 7 maggio 2021
Il Dirigente Scolastico
Rossana Fornaro
LINK:
https://read.bookcreator.com/wywUTDdpilU7xnK9415FnWNnxlE2/dA8N3fXtQIy7wEgaI7lqAA
Al DSGA
Statte, 06.05.2021
Il Dirigente Scolastico
Rossana Fornaro
Ai Docenti
Al personale Ata
Alle famiglie(tramite Bacheca Argo)
Al DSGA
si comunica
che tutte le attività didattiche per i docenti e gli alunni del plesso Giovanni XXII riprenderanno in presenza giovedì 13.05.2021.
Con la certezza di perseverare nell’attuazione di comportamenti ALTAMENTE PRUDENTI , a cui tutti quotidianamente siamo chiamati, si porgono cordiali saluti.
Statte 30.04.2021
Il Dirigente Scolastico
Rossana Fornaro
Al Sito web
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il DL n. 52 del 22 aprile 2021, “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19”;
VISTO l’art. 3 c. 1 del DL n. 52 del 22 aprile 2021, che testualmente riporta “Dal 26 aprile 2021 e fino alla conclusione dell’anno scolastico 2020-2021, è assicurato in presenza sull’intero territorio nazionale lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, [….];
VISTA l’Ordinanza Regionale n. 121 del 23 aprile 2021 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” che prevede al punto 1 la possibilità di garantire la didattica digitale integrata (DDI) a tutti gli alunni le cui famiglie richiedano espressamente di adottarla, in luogo dell’attività in presenza. Tale scelta è esercitata una sola volta e per l’intero periodo di vigenza della stessa ordinanza”;
VISTO il D.P.R. 275/1999 Regolamento recante norme in materia di Autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi dell'art. 21 della L. 15 marzo 1997, n. 59;
RICHIAMATA l’integrazione al Regolamento d’istituto approvato dal Consiglio d’istituto con delibera n. 103 del 19.02.2021 che prevede che “Fatte salve le procedure indicate in condizioni ordinarie, qualora non potesse, in alcun modo, essere garantita la vigilanza con le misure precedentemente evidenziate, si potrà richiedere di posticipare l’ingresso o anticipare l’uscita delle classi di tutto l’istituto comprensivo (infanzia, primaria, secondaria di I grado);
RICHIAMATA l'integrazione al Regolamento d'Istituto sulla Didattica Digitale Integrata, che definisce criteri e modalità comuni a tutti i docenti dell'Istituto per l'erogazione della DDI sincrona e asincrona approvato dal Collegio dei docenti con delibera n. 39 del 15.01.2021 e dal consiglio d'Istituto con delibera n. 101 del 09.02.2021;
CONSIDERATA la necessità da parte della scuola di mettere in atto un'adeguata organizzazione didattica al fine di otttemperare alle disposizioni normative di cui sopra;
DISPONE
Poiché la didattica in presenza costituisce modalità ordinaria, nessuna comunicazione di rientro a scuola del minore deve essere effettuata dalla famiglia. E’ garantito comunque il collegamento online – DDI sincrona e asincrona – per tutti gli alunni le cui famiglie richiedano espressamente per i propri figli di adottare la didattica digitale integrata.
Il Presidente della Regione Puglia ha stabilito di garantire alle famiglie il diritto di scelta della DDI una sola volta e per l’intero periodo di vigenza dell’ordinanza 121/2021, ma nella nostra Istituzione scolastica i genitori avranno la possibilità di tenere i figli a casa presentando richiesta di DDI dal 26 aprile al 7 maggio compilando il modulo 1 entro le ore 10:00 di lunedì 26 aprile:
Modulo 1 aperto dal 24 al 26 aprile (entro le 10:00 del 26 aprile) |
MODULO DA COMPILARE PER SCELTA DDI DAL 26 APRILE AL 7 MAGGIO |
A garanzia di una completa documentazione e con la finalità di fornire un’informazione precisa alle Famiglie ed al Personale scolastico si riporta, qui di seguito, uno stralcio (pagg. 4 e 5) dell’OR 121 del 23.4.2021:
(…) il Dipartimento della Salute (…) ha evidenziato «...un lieve decremento della circolazione virale, con un tasso di incidenza settimanale al 21/04 che tuttavia si mantiene a 230 casi per 100.000 abitanti. Il decremento interessa tutte la popolazione, ma con l’eccezione delle classi di età 3-13 anni in cui si è registrato un aumento dei contagi rispetto alla precedente settimana indice di monitoraggio. I dati della sorveglianza scolastica consentono di osservare che è stato registrato una riduzione del numero di contagi negli studenti presenti e nel personale scolastico, ma anche un aumento dei provvedimenti di quarantena sia per gli studenti che per il personale scolastico. Tale situazione va letta anche alla luce dell’elevata prevalenza della Variante lineage B.1.1.7 (inglese) pari al 92,9% dei campioni esaminati, la seconda più elevata tra tutte le regioni (…) Tali rilevanze epidemiologiche, che mostrano da un lato l’elevatissima prevalenza della variante inglese nella nostra Regione, dall’altro la persistenza di un livello di incidenza alto, con segnali di ulteriore incremento nella popolazione in età scolare, rendono necessario un mantenimento delle misure destinate a ridurre al minimo indispensabile le occasioni di contatto interpersonale, in particolare negli ambienti chiusi, e la circolazione delle persone se non per motivi strettamente indispensabili.»
Successivamente, valutate le condizioni epidemiologiche globali della Regione Puglia e particolari della provincia di Taranto e del territorio di Statte, le famiglie potranno scegliere se continuare a frequentare in presenza o avvalersi della DDI a distanza presentando richiesta di DDI dal 10 al 21 maggio compilando il modulo 2 entro le ore 10:00 di venerdì 7 maggio:
Modulo 2 aperto dal 5 al 7 maggio (entro le 10:00 del 7 maggio) |
MODULO DA COMPILARE PER SCELTA DDI DAL 10 AL 21 MAGGIO |
e il modulo 3 entro le ore 10:00 di venerdì 21 maggio:
Modulo 3 aperto dal 19 al 21 maggio (entro le 10:00 del 21 maggio) |
MODULO DA COMPILARE PER SCELTA DDI DAL 24 MAGGIO ALL’11 GIUGNO |
Con la ripresa delle attività didattiche in presenza, TUTTI gli alunni che rientrano in presenza sono tenuti a consegnare ai docenti della prima ora l’autocertificazione NO-Covid sull’assenza di sintomatologia COVID-19, utilizzando il modello allegato alla circolare 43/2020.
E’ opportuno ribadire che il Presidente della Regione Puglia ha stabilito di garantire alle famiglie il diritto di scelta della DDI una sola volta e per l’intero periodo di vigenza dell’ordinanza 121/2021, ma nella nostra Istituzione scolastica i genitori avranno la possibilità di tenere i figli a casa presentando richiesta di DDI in tre diversi momenti pertanto, nessuna altra istanza modificativa della scelta già effettuata, sarà presa in considerazione in quel lasso di tempo.
Sarà ovviamente consentito passare dalla didattica in presenza a quella a distanza in qualsiasi momento, ma solo per quarantena.
Dal 26 aprile 2021, tutti i docenti prestano regolare servizio presso la sede scolastica di assegnazione.
Restano valide tutte le prescrizioni solite volte alla prevenzione e al contenimento della diffusione dell’epidemia.
Il presente provvedimento potrà essere oggetto di integrazione e/o rettifiche in caso di sopravvenute necessità e/o successivi provvedimenti normativi.
Si ringraziano famiglie e studenti che continuano ad avere, nei confronti dell’Istituzione scolastica, gesti di responsabilità e solidarietà e si porge un cordiale saluto.
Statte, 24 aprile 2021
Il Dirigente scolastico
Rossana Fornaro
Alle Famiglie degli Alunni
(tramite Bacheca Argo)
Al Personale Docente
Al Personale ATA
Agli Operatori scolastici
Al DSGA
Al Sito web istituzionale
Facendo seguito alla Nota MI 491 del 6.4.2021 della quale si riporta integralmente il punto 9: La scuola è pesantemente interessata dagli effetti della pandemia, anche per la vasta entità di studenti e personale che compongono la comunità educativa. Ciò rende l’intero Paese particolarmente e comprensibilmente “sensibile” verso il mondo scolastico. Questa sensibilità va accolta come pure, per certi aspetti, contenuta. Il contenimento, che è com-prendere e che si realizza con l’abbraccio educativo, è quanto di cui ogni essere umano sente maggiormente la necessità. Soprattutto oggi, in cui l’abbraccio fisico è impedito. Per questo nel tempo attuale occorre proseguire l’impegno del mondo adulto che fa scuola e, in misura accresciuta di quello esterno alla scuola, a costruire con costanza e responsabilità, spazi di relazionalità paziente. Recuperando la virtù della prudenza, che non è lentezza, ma fare nel tempo dovuto. Donandosi quindi il tempo necessario per la riflessione critica e per l’elaborazione dei complessi e dolorosi momenti che viviamo. Questi stili educativi sono da preservare da parte di tutto il mondo adulto, per potere essere più e meglio attenti e dediti alla cura del vissuto, non poche volte sofferto, dei nostri studenti, si invia la presente per informare le SS.LL. in indirizzo dell’erogazione delle attività didattiche solo a distanza e in modalità sincrona e asincrona per la mattinata di giovedì 15 aprile 2021.
Pertanto ai docenti – che resteranno presso le proprie abitazioni – si chiede di
programmare le attività asincrone dalle 8 alle 11 e le attività sincrone dalle 11 alle 14.
Agli alunni – che resteranno presso le proprie abitazioni – si chiede di
seguire le attività asincrone dalle 8 alle 11 e le attività sincrone dalle 11 alle 14.
Le attività didattiche pomeridiane on-line, qualora precedentemente calendarizzate, potranno svolgersi regolarmente.
Giovedì 15 aprile dalle ore 9:00 alle ore 11:00 - Video conferenza informativa
Relatore: dr. Nicola De Sabato
Ogni partecipante riceverà il link d’invito sulla piattaforma GoToMeeting sulla casella di posta elettronica con dominio @scuolastatte.edu.it. Tutto il personale docente, non docente e ATA è invitato a partecipare.
E’ opportuno precisare che al meet parteciperà:
Durante la videoconferenza, la cui prima fase (60 minuti) sarà registrata, saranno fornite indicazioni riguardanti la campagna vaccinale per il personale scolastico a qualunque titolo operante nel nostro Istituto e nell’ora successiva sarà possibile chiedere delucidazioni di carattere generale al relatore.
Nel ringraziare per la consueta collaborazione si porge un cordiale saluto.
Statte, 12 aprile 2021
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Rossana FORNARO
Ai genitori degli alunni dell’Istituto comprensivo (tramite bacheca Argo)
Ai Docenti
Al DSGA
Al Sito web
Gentilissimi,
il Decreto Legge n. 44 del 1° aprile 2021 dispone, all’art. 2 c. 1, che dal 7 al 30 aprile le attività didattiche si svolgano in presenza per la Scuola dell’Infanzia, per la Scuola Primaria e per la classe 1^ della Scuola Secondaria di I grado.
L’Ordinanza del Ministero della Salute del 2 aprile 2021, colloca la Puglia in zona rossa fino al 17 aprile 2021, quindi le attività didattiche delle classi 2^ e 3^ della Scuola Secondaria di I grado si svolgono esclusivamente in modalità a distanza.
Domenica 4 aprile 2021 è stata resa nota l’O.R. 102 che consente alle famiglie degli alunni di età compresa tra i 3 e gli 11 anni di fruire della Didattica a Distanza. Per poter organizzare il servizio in modo ordinato, questa Istituzione scolastica garantisce la ripresa delle lezioni SOLO con DIDATTICA A DISTANZA per tutti gli alunni per la giornata di mercoledì 7 aprile.
Quindi, dall’8 al 30 aprile le lezioni saranno in presenza a scuola per gli alunni da 3 a 11 anni.
Secondo quanto previsto all’art. 2 c. 3 del D.L. 44/2021, le famiglie degli alunni fragili frequentanti le classi 2^ o 3^ della Scuola Secondaria di I grado potranno scegliere l’attività didattica in presenza compilando il modulo entro le ore 10:00 di mercoledì 7 aprile:
MODULO SOLO PER ALUNNI FRAGILI DI 2^ E 3^ MEDIA |
Il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base del numero di contagi in aumento in tutta la regione e della preoccupante situazione epidemiologica, ha stabilito di garantire alle famiglie il diritto di scelta. “Le istituzioni scolastiche della scuola primaria e della secondaria di primo grado (…) devono garantire la didattica digitale integrata a tutti gli alunni le cui famiglie richiedano espressamente di adottarla, in luogo dell’attività in presenza. Tale scelta è esercitata una sola volta e per l’intero periodo di vigenza dell’ordinanza 102/2021.” Secondo quanto riportato nell’Ordinanza Regionale n. 102 del 4.4.2021 (art. 1) i genitori avranno la possibilità di tenere i figli a casa presentando richiesta di DDI ai dirigenti scolastici mediante la compilazione del modulo entro le ore 10:00 di mercoledì 7 aprile:
MODULO DA COMPILARE SOLO UNA VOLTA ALUNNI DA 3 A 11 ANNI CHE SCELGONO LA DDI DALL’8 AL 30 APRILE |
A garanzia di una completa documentazione e con la finalità di fornire un’informazione completa alle Famiglie ed al Personale scolastico si riporta, qui di seguito, uno stralcio dell’OR 102 del 4.4.2021:
VISTO il Report n. 46 del Ministero della Salute, relativo alla settimana 22-28.03.2021, aggiornato al 31.03.2021, che riporta, con riferimento alla situazione epidemiologica nazionale, quanto segue: «L’incidenza molto elevata e ben lontana dalla soglia di 50 casi per 100.000 per settimana, la sua lenta decrescita ed il forte sovraccarico dei servizi ospedalieri non consentono una riduzione delle attuali misure di restrizione. Si ribadisce, anche alla luce della predominanza di varianti virali a maggiore trasmissibilità, la necessità di mantenere la drastica riduzione delle interazioni fisiche tra le persone e della mobilità…Complessivamente il rischio epidemico si mantiene a livelli elevati con sei Regioni (Calabria, Emilia-Romagna, Liguria, Puglia, Toscana e Veneto) che hanno un livello di rischio alto secondo il DM del 30.04.2020 È fondamentale che la popolazione eviti tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie e di rimanere a casa il più possibile…» (pagine 3 e 4) |
Si ringraziano famiglie e studenti che continuano ad avere, nei confronti dell’Istituzione scolastica, gesti di responsabilità e solidarietà e si porge un cordiale saluto.
Statte, 5 aprile 2021
Allegati:
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Rossana FORNARO