Accessibilità

Arrow
Arrow
PlayPause
Slider

Pubblicità Legale

albo

Amministrazione Trasparente

at

Registro Elettronico - Famiglie

registro elettronico15

Modulistica

modulistica

ptof2
Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa costituisce documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale della nostra scuola.

pdm
Il Piano di Miglioramento prevede interventi collocati su due livelli: quello delle pratiche educative e didattiche e quello delle pratiche gestionali ed organizzative, per agire in maniera efficace sulla complessità del sistema scuola.

rav
Il Rapporto di Autovalutazione è articolato in 5 sezioni: contesto e risorse, esiti degli studenti, processi messi in atto dalla scuola, processo di autovalutazione in corso e linee prioritarie d'azione.

News in evidenza

FLC_CGIL_Puglia_Passweb_posizioni_economiche_e_CIR_nota_sindacale_incontro

07-03-2023
  FLC_CGIL_Puglia_Passweb_posizioni_economiche_e_CIR_nota_sindacale_incontro

ORGANIGRAMMA 2022-2023

09-01-2023
Organigramma 2022-2023

Piano di Miglioramento triennio 2022-2025

09-01-2023
Piano di Miglioramento Triennio 2022-2025

Atto di indirizzo 2022-2023

07-01-2023
Atto di indirizzo a.s. 2022-2023

Rendicontazione Sociale Triennio di riferimento 2019-2022

07-01-2023
Rendicontazione Sociale Triennio di riferimento 2019-2022

FLC_CGIL_Puglia_Passweb_posizioni_economiche_e_CIR_nota_sindacale_incontro

ORGANIGRAMMA 2022-2023

Piano di Miglioramento triennio 2022-2025

Atto di indirizzo 2022-2023

Rendicontazione Sociale Triennio di riferimento 2019-2022

Piano Nazionale Scuola Digitale

pnsd300x110

Erasmus+

erasmus

PON Scuola 2014-2020

Loghi PON 2014 2020 fse fesr corto

Pago in Rete

Pago in Rete

banner pagoinrete pa

L'ora di lezione non basta

ODLNB ScuolaPartner WEB TRASP

Organigramma

organigramma

Privacy

pr2

 

Ai genitori degli alunni  dell’Istituto comprensivo (tramite bacheca Argo)

Ai Docenti

Al DSGA

Al Sito web

 

Gentilissimi, l’ordinanza 58 del Presidente della Regione Puglia è ispirata a un principio di precauzione che intende sostenere comportamenti cauti e prudenti per una frequenza in presenza a scuola, consapevoli di un contesto in cui, da una parte, aumentano i contagi a causa delle varianti del virus, dall’altra, si cerca di affrettare il piano di vaccinazione tra gli operatori della scuola, perché si sia pronti per una ripresa più sicura

Dall’8 al 12 marzo 2021, in ottemperanza all’ordinanza regionale, la modalità ordinaria di erogazione del servizio scolastico per i tre gradi di scuola (Infanzia, Primaria e Secondaria) è la DDI (didattica digitale integrata) al 100%, secondo quanto previsto dal DM 89/2020 di cui al Decreto del Ministero dell’Istruzione n. 39 del 26/06/2020.


E’ possibile l’attività in presenza agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali e agli alunni che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale integrata. Pertanto solo ed esclusivamente i genitori/tutori degli alunni di questi ultimi alunni dovranno compilare la richiesta motivata di didattica in presenza a scuola utilizzando il link: 

https://forms.gle/V7ECZHmrSMj7kjBS9

La compilazione del modulo sarà possibile entro e non oltre le ore 9.00 di venerdì 5/03/2021 accedendo dall’account “scuolastatte.edu.it” di cui ogni studente è titolare e le cui credenziali di accesso sono in possesso esclusivo del genitore/ tutore.

Entro venerdì, preso atto delle istanze presentate, i docenti riceveranno gli elenchi degli alunni per i quali è stata richiesta la frequenza e le indicazioni per lo svolgimento della didattica nei giorni successivi. 

Sento di ringraziare le famiglie e gli studenti che accettano il sacrificio di restare a casa ancora per una settimana e svolgere la didattica a distanza, come gesto di responsabilità e solidarietà collettiva. 

Statte, 4 marzo 2021

IL Dirigente scolastico

                                                                                                          Rossana FORNARO