Accessibilità

Arrow
Arrow
PlayPause
Slider

Pubblicità Legale

albo

Amministrazione Trasparente

at

Registro Elettronico - Famiglie

registro elettronico15

Modulistica

modulistica

ptof2
Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa costituisce documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale della nostra scuola.

pdm
Il Piano di Miglioramento prevede interventi collocati su due livelli: quello delle pratiche educative e didattiche e quello delle pratiche gestionali ed organizzative, per agire in maniera efficace sulla complessità del sistema scuola.

rav
Il Rapporto di Autovalutazione è articolato in 5 sezioni: contesto e risorse, esiti degli studenti, processi messi in atto dalla scuola, processo di autovalutazione in corso e linee prioritarie d'azione.

News in evidenza

FLC_CGIL_Puglia_Passweb_posizioni_economiche_e_CIR_nota_sindacale_incontro

07-03-2023
  FLC_CGIL_Puglia_Passweb_posizioni_economiche_e_CIR_nota_sindacale_incontro

ORGANIGRAMMA 2022-2023

09-01-2023
Organigramma 2022-2023

Piano di Miglioramento triennio 2022-2025

09-01-2023
Piano di Miglioramento Triennio 2022-2025

Atto di indirizzo 2022-2023

07-01-2023
Atto di indirizzo a.s. 2022-2023

Rendicontazione Sociale Triennio di riferimento 2019-2022

07-01-2023
Rendicontazione Sociale Triennio di riferimento 2019-2022

FLC_CGIL_Puglia_Passweb_posizioni_economiche_e_CIR_nota_sindacale_incontro

ORGANIGRAMMA 2022-2023

Piano di Miglioramento triennio 2022-2025

Atto di indirizzo 2022-2023

Rendicontazione Sociale Triennio di riferimento 2019-2022

Piano Nazionale Scuola Digitale

pnsd300x110

Erasmus+

erasmus

PON Scuola 2014-2020

Loghi PON 2014 2020 fse fesr corto

Pago in Rete

Pago in Rete

banner pagoinrete pa

L'ora di lezione non basta

ODLNB ScuolaPartner WEB TRASP

Organigramma

organigramma

Privacy

pr2

 

 

Alle Famiglie degli Alunni

(tramite Bacheca Argo)

Al Personale Docente

 Al Personale ATA

Agli Operatori scolastici

 Al DSGA

Al Sito web istituzionale

 

Facendo seguito alla Nota MI 491 del 6.4.2021 della quale si riporta integralmente il punto 9: La scuola è pesantemente interessata dagli effetti della pandemia, anche per la vasta entità di studenti e personale che compongono la comunità educativa. Ciò rende l’intero Paese particolarmente e comprensibilmente “sensibile” verso il mondo scolastico. Questa sensibilità va accolta come pure, per certi aspetti, contenuta. Il contenimento, che è com-prendere e che si realizza con l’abbraccio educativo, è quanto di cui ogni essere umano sente maggiormente la necessità. Soprattutto oggi, in cui l’abbraccio fisico è impedito. Per questo nel tempo attuale occorre proseguire l’impegno del mondo adulto che fa scuola e, in misura accresciuta di quello esterno alla scuola, a costruire con costanza e responsabilità, spazi di relazionalità paziente. Recuperando la virtù della prudenza, che non è lentezza, ma fare nel tempo dovuto. Donandosi quindi il tempo necessario per la riflessione critica e per l’elaborazione dei complessi e dolorosi momenti che viviamo. Questi stili educativi sono da preservare da parte di tutto il mondo adulto, per potere essere più e meglio attenti e dediti alla cura del vissuto, non poche volte sofferto, dei nostri studenti, si invia la presente per informare le SS.LL. in indirizzo dell’erogazione delle attività didattiche solo a distanza e in modalità sincrona e asincrona  per la mattinata di giovedì 15 aprile 2021.

 

Pertanto ai docenti – che resteranno presso le proprie abitazioni – si chiede di

programmare le attività asincrone dalle 8 alle 11 e le attività sincrone dalle 11 alle 14.

 

Agli alunni – che resteranno presso le proprie abitazioni – si chiede di

seguire le attività asincrone dalle 8 alle 11 e le attività sincrone dalle 11 alle 14.

 

Le attività didattiche pomeridiane on-line, qualora precedentemente calendarizzate, potranno svolgersi regolarmente.

 

Giovedì 15 aprile dalle ore 9:00 alle ore 11:00 - Video conferenza informativa

Relatore: dr. Nicola De Sabato

 

Ogni partecipante riceverà il link d’invito sulla piattaforma GoToMeeting sulla casella di posta elettronica con dominio @scuolastatte.edu.it. Tutto il personale docente, non docente e ATA è invitato a partecipare.

E’ opportuno precisare che al meet parteciperà:

  • chi abbia effettuato la 1^ dose del vaccino Astrazeneca;
  •   chi abbia effettuato altra tipologia di vaccino anti-Covid-19;
  • chi non abbia effettuato alcun vaccino;
  • chi si trovi attualmente in malattia (se interessato) o in quarantena

Durante la videoconferenza, la cui prima fase (60 minuti) sarà registrata, saranno fornite indicazioni riguardanti la campagna vaccinale per il personale scolastico a qualunque titolo operante nel nostro Istituto e nell’ora successiva sarà possibile chiedere delucidazioni di carattere generale al relatore.

Nel ringraziare per la consueta collaborazione si porge un cordiale saluto.

Statte, 12 aprile 2021

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                                   Rossana FORNARO