Alle Famiglie degli Alunni
Ai Docenti
Al Personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto il DPCM del 14 gennaio 2021;
Vista l’ordinanza regionale n. 21 del 22 gennaio 2021;
Considerato il rispetto del vigente CCNL per il personale scolastico
COMUNICA
Scuola dell’Infanzia si svolgeranno esclusivamente in presenza;
Nell’ottica del bilanciamento tra diritto alla salute e diritto allo studio, anche in virtù del principio di precauzione e al fine di evitare un ulteriore aggravamento dell’attuale situazione epidemiologica, la Regione Puglia ha confermato sostanzialmente le misure già adottate, avendole ritenute idonee a contenere la diffusione del contagio in una situazione emergenziale in continua e preoccupante evoluzione, prevedendo che per le scuole del primo ciclo di istruzione, la didattica si svolga in presenza e che sia comunque garantita la didattica digitale integrata.
Le famiglie possono scegliere se avvalersi della didattica digitale integrata (DDI) o della didattica in presenza (DIP) per i propri figli e devono compilare il Modulo Google pubblicato nello Stream della Classroom di ogni Coordinatore di Classe.
Il link del Modulo per la scelta è: https://forms.gle/9SVRuZmdE6yyuACV7 ed è compilabile una sola volta nelle giornate di oggi, domani o dopodomani (venerdì 22, sabato 23 o domenica 24 gennaio).
I Genitori accedono alla Classroom del Coordinatore della classe frequentata dai propri figli, compilano il modulo e, al termine, cliccano su INVIO. Non sono richieste altre operazioni. Dopo aver cliccato su INVIO, riceveranno una e-mail di conferma nella casella di posta elettronica con dominio @scuolastatte.edu.it.
La scelta è esercitata una sola volta e per l’intero periodo di vigenza dell’O.R. 21/2021, salvo deroga rimessa alle valutazioni del Dirigente scolastico.
Ogni Alunno da lunedì 25 a venerdì 29 gennaio 2021 seguirà le lezioni secondo la modalità scelta.
I Docenti sono in servizio in presenza, secondo il proprio orario di lavoro.
I genitori continueranno ad informare la scuola nel caso in cui per il/la proprio/a figlio/a sia stato previsto l’isolamento fiduciario o ci sia una positività al COVID-19 così da consentire alla scrivente di rispondere con dati aggiornati al monitoraggio predisposto settimanalmente dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Puglia.
Confidando nella collaborazione di tutti in questo momento emergenziale di grande difficoltà, si porgono cordiali saluti.
Statte, 22 gennaio 2021
Il Dirigente scolastico Rossana FORNARO
Visto il DPCM del 14 gennaio 2021;
Vista l’ordinanza regionale n. 14 del 16 gennaio 2021;
Considerati i tempi organizzativi ristretti e il rispetto del vigente CCNL per il personale scolastico
che dal 18 al 23 gennaio 2021, in ottemperanza al punto n. 1 dell’O.R. n.14/2021 le attività didattico educative della scuola dell’infanzia si svolgeranno esclusivamente in presenza;
che in ottemperanza al punto n. 2 dell’O.R. n.14/2021, la nostra istituzione scolastica garantirà all’utenza la didattica in presenza e la DDI a distanza nella scuola Primaria e Secondaria di I grado.
Nell’ottica del bilanciamento tra diritto alla salute e diritto allo studio, anche in virtù del principio di precauzione e al fine di evitare un ulteriore aggravamento dell’attuale situazione epidemiologica, la Regione Puglia ha confermato sostanzialmente le misure già adottate, avendole ritenute idonee a contenere la diffusione del contagio in una situazione emergenziale in continua e preoccupante evoluzione, prevedendo che per le scuole del primo ciclo di istruzione, la didattica si svolga in presenza e che sia comunque garantita la didattica digitale integrata.
Per motivi squisitamente interni ed organizzativi, considerata la grandezza del nostro istituto, le famiglie che intendono avvalersi della didattica in presenza per i propri figli, dovranno compilare il Modulo 2/21 qui allegato, scansionarlo o fotografarlo in modo adeguato ed inviarlo a:
per la Scuola primaria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per la Scuola secondaria di I grado: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Queste comunicazioni devono essere inviate entro le ore 10.00 di lunedì 18 gennaio 2021, al fine di consentire la tempestiva organizzazione del servizio scolastico.
Si precisa che tale richiesta “è esercitata una sola volta e per l’intero periodo di vigenza della presente ordinanza”. Terminata la fase organizzativa, da martedì per i soli alunni che ne hanno fatto richiesta, sarà possibile la frequenza delle lezioni in presenza.
Considerati i tempi ristretti di adeguamento dell’intero sistema, nelle more dell’acquisizione e dell’elaborazione delle richieste dei genitori e tenuto conto che le stesse richieste potrebbero giungere anche nella giornata stessa del 18 gennaio c.a., i docenti, al fine di garantire l’accoglienza, la vigilanza e lo svolgimento delle lezioni in presenza dei richiedenti, dovranno assumere, nella data di lunedì 18 gennaio 2021, servizio in presenza, secondo il proprio orario di lavoro.
I genitori continueranno ad informare la scuola nel caso in cui per il/la proprio/a figlio/a sia stato previsto l’isolamento fiduciario o ci sia una positività al COVID-19 così da consentire alla scrivente di rispondere con dati aggiornati al monitoraggio predisposto settimanalmente dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Puglia.
Confidando nella collaborazione di tutti in questo momento emergenziale di grande difficoltà, si porgono cordiali saluti.
Statte, 16 gennaio 2021
PROGETTO “SHOAH: LE PAROLE E I LUOGHI 2020/2021”
TUTTE LE CLASSI TERZE Plesso Leonardo da Vinci
DOCENTI DI STORIA: Cardinale, Villani, Leone, Caputo, Coppolino, Convertino.
Ogni anno la nostra scuola ha sempre partecipato ad iniziative e manifestazioni in occasione del giorno della Memoria (27 gennaio). Quest’anno, la particolare situazione sanitaria purtroppo non ci permette un momento fisico di condivisione, ma solo uno virtuale. Gli alunni delle classi terze, guidati dalle colleghe di storia hanno realizzato il progetto, inserito nel PTOF 2020/21, “Shoah: le parole e i luoghi”, ricercando, riflettendo e approfondendo proprio questi due aspetti.
Le parole: glossario multimediale al quale si può accedere tramite il link http://linoit.com/users/SCaputo/canvases/Progetto%20Shoah%3A%20LE%20PAROLE
I luoghi: video che presenta e descrive i vari campi di concentramento in Europa https://youtu.be/dUiINnsuXXI
Questo contributo degli alunni di terza ci invita tutti ad un momento di riflessione, per conoscere, per non dimenticare…. ed è quello che ci auguriamo per il futuro!
Il Dirigente scolastico
Rossana FORNARO
Ai Genitori degli alunni di 5 anni della Scuola dell’Infanzia
Ai genitori degli alunni di cinque anni della Scuola Paritaria “La rosa dei venti”
Ai genitori degli alunni di cinque anni della Scuola Paritaria “L’albero azzurro”
Gentili Genitori,
il percorso dei vostri figli nella scuola dell’infanzia è quasi giunto al termine e tra poco sarete chiamati a scegliere la scuola Primaria.
Noi ci auguriamo che vogliate continuare il vostro percorso nella nostra scuola.
Vi invitiamo a partecipare ad un incontro on line che si terrà mercoledì 13 gennaio alle ore 16,30 al seguente link: https://meet.google.com/fet-rvbf-mwg
In questa occasione vi illustreremo l’offerta formativa della scuola in modo che possiate maturare una scelta in vista delle iscrizioni online che dovrete effettuare entro il 25 gennaio.
Nel frattempo, auguriamo a tutti voi un sereno 2021, che sia migliore, sorridente e musicale!
Statte, 9 gennaio 2021
La Dirigente scolastica
Rossana Fornaro
Il Dirigente Scolastico
VISTA l’Ordinanza del Sindaco di Statte n. 1 del giorno 08 gennaio 2021, “Misure urgenti per il contenimento da contagio da Covid19 - sospensione delle attività didattiche e dei servizi socioeducativi – nonché dei servizi al pubblico dello stadio comunale” allegata alla presente;
la sospensione delle attività didattiche in presenza nella Scuola dell’Infanzia, nella Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria di I grado sino al 15 gennaio 2021.
Relativamente alla Scuola dell’Infanzia, a partire da lunedì 11 gennaio, sulle Classroom dedicate e già operative sulla piattaforma GSuite d’Istituto, saranno proposte esperienze in sincrono di breve durata concordate con le famiglie e attività in modalità asincrona con l’invio di materiale didattico suddiviso per fasce di età- agli alunni di tre, quattro e cinque anni.
Riguardo alla Scuola Primaria ed alla Scuola Secondaria di I grado, è già in fase di svolgimento l’erogazione delle attività didattiche da remoto come indicato in Circ. n. 180 per la Comunità educante ed in Circ. n. 181 per i Docenti. Pertanto, trattandosi di uno scenario transitorio ed in considerazione del fatto che sia il DPCM del 3.12.2020, sia l’Ord. Reg.le 1/2021, sia l’Ord.za Sind.le n.1/2021 conserveranno la loro validità fino al 15.01.2021, si continuerà ad assicurare la fruizione del diritto al studio a distanza nelle modalità precedentemente comunicate.
Per quanto concerne gli alunni con bisogni educativi speciali, tutti i docenti ed in modo precipuo i docenti di sostegno terranno conto delle specifiche esigenze di ciascuno, continuando ad assicurare agli alunni la fruizione di una didattica che contribuisca, anche a distanza e per quanto possibile, all’effettiva inclusione scolastica, perseverando nell’attivazione di adeguate strategie di pieno coinvolgimento psico-sociale.
Nel ringraziare per la cortese attenzione, considerato il difficile momento che si sta vivendo, si coglie l’occasione per segnalare, come già comunicato con Circ. n. 171 prot. 17256 del 19.12.2021, l’avvenuta attivazione del servizio di supporto psicologico per alunni, famiglie e personale docente e non docente operante a qualsiasi titolo all’interno della nostra Istituzione scolastica.
Statte, 9 gennaio 2021
Il Dirigente Scolastico
Rossana FORNARO
Si comunica che in considerazione della predisposizione di misure organizzative correlate all’ attuazione della ordinanza n. 1 della Regione Puglia del 05.01.2021 (negli ordini di scuola previsti dalla suddetta ordinanza) che richiedono ulteriori adeguamenti in ragione della seria situazione epidemiologica del Comune, anche per domani 8 gennaio 2021 le attività didattiche saranno erogate interamente a distanza.
Alle Famiglie degli Alunni
Ai Docenti
Al Personale ATA
Al Sito web
Al DSGA
Oggetto: Aggiornamento 1 della Circ. 180 del 05.01.2021
In data odierna, con la circolare n. 180, si è evidenziata la situazione in cui versa la scuola e la comunità stattese, prevedendo, in attesa dell’ordinanza regionale, la didattica a distanza per tutti gli alunni e gli insegnanti della scuola Primaria e Secondaria di I grado. Come ben specificato nel corpo del testo “attendendo la pubblicazione di nuove disposizioni regionali”, sembrava opportuno, “disporre il rinvio della ripresa delle attività didattiche in presenza a lunedì 18 gennaio”.
Questa sera è stata pubblicata l’Ordinanza Regionale n. 1/2021 firmata dal Presidente Emiliano alle ore 17:16 e diffusa alle 18:39 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Per questo motivo
il Dirigente Scolastico
Considerato l’art. 2 dell’O.R. n. 1/2021 che recita “Le Istituzioni Scolastiche del primo ciclo (scuola primaria e secondaria di primo grado), nell’ambito dell’alleanza del rapporto Scuola-famiglia, devono garantire l’attività didattica in presenza in luogo della didattica digitale integrata, per tutti gli alunni le cui famiglie la richiedano espressamente per i propri figli; tale scelta è esercitata una sola volta e per l’intero periodo di vigenza della presente ordinanza”;
Considerato che l’Istituzione scolastica deve procedere con l’organizzazione del servizio in presenza per gli alunni le cui famiglie intendano presentare istanza in tal senso;
COMUNICA
che le famiglie che intendono avvalersi delle lezioni in presenza per i propri figli dal 7 al 15 gennaio 2021 dovranno inviare la richiesta compilando il Modulo 1/21 qui allegato, scansionarlo o fotografarlo in modo adeguato ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica
per la Scuola primaria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per la Scuola secondaria di I grado: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Queste comunicazioni devono essere inviate entro le ore 10.00 di giovedì 7 gennaio 2021, al fine di consentire la tempestiva organizzazione del servizio scolastico. Per i suddetti motivi organizzativi, al fine di raccogliere eventuali richieste di frequenza in presenza, le lezioni nella giornata di giovedì 7 gennaio 2021 si svolgeranno interamente a distanza in Didattica Digitale Integrata.
L’odierna circolare n. 180 rimane in vigore per tutti coloro che, considerata la seria situazione epidemiologica del contagio da SARS-CoV-2 nel nostro paese, preferiscono avvalersi, in questo momento strategicamente delicato, della Didattica digitale Integrata.
Le attività didattiche della Scuola dell’Infanzia si svolgeranno in presenza, a partire da giovedì 7 gennaio 2021.
Ringraziando per l’attenzione, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Statte, 5 gennaio 2021 Il Dirigente scolastico
Rossana Fornaro
Si comunicano ai genitori i link per prendere visione del patto educativo di Corresponabilità dei tre ordini di scuola dell'I.C. Giovanni XXIII:
Alle Famiglie degli alunni cinquenni Scuola dell’Infanzia
Alle Famiglie degli alunni classi 5e Scuola Primaria
Alle Famiglie degli alunni classi 3e Scuola Sec. I grado
Oggetto: Iscrizioni alle classi prime a.s. 2021-2022.
Come già anticipato con la Circolare n. 169 prot. 17088 del 17.12.2020, sarà possibile effettuare le iscrizioni alle classi prime dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 registrandosi sul portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline/) attivo dal 19 dicembre 2020.
Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale. L’iscrizione si effettua, invece, in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:
Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori possono seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una specifica funzione web.
Il modulo di iscrizione on line, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condiviso da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.
Si ricorda che la compilazione del modulo d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al DPR 445/2000, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”. Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato DPR. Si rammentano infine le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del DPR 445/2000 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.
Le iscrizioni alla prima classe della scuola primaria si effettuano attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale devono iscrivere alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2021 e possono iscrivere i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2021 ed entro il 30 aprile 2022.
Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2022.
Con riferimento ai bambini che compiono i sei anni di età tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2022, i genitori possono avvalersi, per una scelta attenta e consapevole, delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai bambini.
I codici meccanografici di riferimento sono:
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno consultare telefonicamente il Personale di Segreteria dal 4 gennaio 2021 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 10:30.
Le iscrizioni alla prima classe della scuola secondaria di primo grado si effettuano attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021.
All’atto dell’iscrizione, i genitori esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che, per il plesso Leonardo da Vinci, è così definito: 30 ore oppure 33 ore (se autorizzata l’attivazione dell’Indirizzo musicale). Trovano applicazione i criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di istituto anche ai fini dell’accoglimento delle richieste di articolazione dell’orario settimanale. Per l’iscrizione alle prime classi a indirizzo musicale, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale barrano l’apposita casella del modulo di domanda di iscrizione on line.
Il sistema “Iscrizioni on line” comunica di aver inoltrato la domanda di iscrizione.
Con riferimento agli istituti comprensivi, non sono previste iscrizioni d’ufficio e deve essere utilizzata la procedura di iscrizione on line. Si ribadisce che gli alunni provenienti dalle scuole primarie dello stesso istituto comprensivo hanno priorità rispetto a quelli provenienti da altri istituti.
Il codice meccanografico di riferimento per il
Plesso Leonardo da Vinci è - TAMM85401T
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno consultare telefonicamente il Personale di Segreteria dal 4 gennaio 2021 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 10:30.
Le domande di iscrizione alla prima classe della scuola secondaria di secondo grado degli alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire il titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione prima dell’inizio dell’anno scolastico 2021-2022 sono effettuate attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono effettuare l’iscrizione a uno degli indirizzi di studio previsti dagli ordinamenti dei licei, degli istituti tecnici e degli istituti professionali esprimendo anche l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. Ai fini delle iscrizioni assume una rilevanza peculiare il “consiglio orientativo” espresso dal Consiglio di classe per tutti gli alunni della terza classe di scuola secondaria di primo grado, inteso a supportare le scelte di prosecuzione dell’obbligo d’istruzione e reso noto ai genitori in occasione dei colloqui on line svoltisi il 15.12.2020.
La domanda di iscrizione alla prima classe di un istituto di istruzione secondaria di secondo grado è presentata a una sola scuola e permette di indicare, in subordine, fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento oltre quello prescelto. Qualora si verifichi un’eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili nella scuola di prima scelta, le domande non accolte vengono indirizzate verso gli altri istituti per i quali è stato espresso il gradimento. In tal caso, il sistema “Iscrizioni on line” comunica ai genitori, a mezzo posta elettronica, di aver inoltrato la domanda di iscrizione all’istituto indicato in subordine. L’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre opzioni.
Il sistema “Iscrizioni on line” comunica, via posta elettronica, l’accettazione definitiva della domanda da parte di una delle scuole indicate.
Il codice meccanografico di provenienza
dal Plesso Leonardo da Vinci è TAMM85401T
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno consultare il sito web della Scuola Secondaria di II grado in cui desiderano iscrivere lo studente.
Iscrizioni alle sezioni della scuola dell’infanzia.
Per l’anno scolastico 2021/2022 l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda da presentare all’istituzione scolastica prescelta dal 4 gennaio 2021 al 25 gennaio 2021, attraverso la compilazione dell’Allegato Scheda A alla presente Circolare n. 178
I genitori avranno cura di compilare in tutte le sue parti l’Allegato Scheda A inviandolo all’e- mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre 2021. Possono, inoltre, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2022. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2022.
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno consultare telefonicamente il Personale di Segreteria dal 4 gennaio 2021 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 10:30.
Statte, 30 dicembre 2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Rossana FORNARO
Scheda A - Modulo Iscrizione Scuola dell’Infanzia a.s. 2021-2022 (composto da 7 pagine).